Tante persone che conosco vorrebbero comprare i miei libri ma non conoscono bambini a cui regalarli. Io me li regalerei da sola, ma capisco il punto di vista. Visto il momento di difficoltà per molte famiglie ho pensato che chi vuole potrà acquistare un libro Stargatto da mettere nelle “favole sospese“. Mi piace l’idea diContinua a leggere “La favola sospesa”
Archivi della categoria: vita vissuta
25 novembre
Il 25 novembre 1960 le sorelle Mirabal, attiviste politiche contro il regime del dittatore Rafael Leónidas Trujillo della Repubblica Dominicana, vennero uccise brutalmente. Questo episodio scosse profondamente l’opinione pubblica anche grazie alla quarta sorella (sopravvissuta) che dedicò la sua vita al loro ricordo. Ancora oggi le sorelle Mirabal vengono ricordate con il nome “Mariposas”, farfalleContinua a leggere “25 novembre”
Giornata mondiale dell’infanzia
Nel 1989 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ratificò il primo trattato dove i bambini diventarono soggetti di diritto e non più oggetto di tutela e di protezione. Sono sicura che molti, come me, intendono questa giornata come protezione del bambino nella sua identità e nella sua libertà espressiva ma non è così. Alla luce degliContinua a leggere “Giornata mondiale dell’infanzia”
Un angelo lassù
Ho disegnato questo angioletto durante un bellissimo viaggio che ho fatto in Germania con mia mamma. Ero sull’autobus con lei vicino, fuori nevicava. Ho detto a questo angioletto di venire da te per darti un bacio. Tanti auguri mamma, ora sei un dolce angelo anche tu. Giuseppina
Il ricordo di una favola
Ombrina è un libro che mi è piaciuto tantissimo illustrare. E’ nato nel giardino di mia mamma dove ho passato tanto tempo con lei. Quell’estate ho visto un’ombra strana che mi è passata vicino. Era una piccola libellula, bellissima che è volata via velocemente. Poi è tornata e così mi ha raccontato di quella voltaContinua a leggere “Il ricordo di una favola”
Inktober2020
Anche quest’anno ho deciso di partecipare a inktober, una “challenge” (sfida) che ogni anno colora di inchiostro nero il mese di ottobre. Ideato da Jake Parker, un illustratore, che ha lanciato questo appuntamento dal 2009, proponendo ogni anno una lista di parole giornaliere che ogni partecipante deve illustrare secondo la sua ispirazione. Ho iniziato aContinua a leggere “Inktober2020”
Come nasce una favola
Le favole nascono dalla fantasia e dalle emozioni. Sono un po’ come delle poesie, delle canzoni. Personalmente non ho un piano di lavoro quando scrivo delle favole, nascono improvvisamente, è il loro momento. Dopo inizia il lavoro duro, attraverso il perfezionamento del testo, lo studio dell’illustrazione, la prova di lettura attraverso i miei lettori diContinua a leggere “Come nasce una favola”
I miei nonni, i miei angeli
Non ho conosciuto i miei nonni, oggi è diverso. Mio figlio è cresciuto con l’amore dei miei genitori. Chiamava “papà nonno” mio padre come forse si usava un tempo, anticamente. E’ un grande dono poter vivere i nonni ogni giorno come capita adesso per esigenze, necessità. E’ un grande dono per i bambini poter godereContinua a leggere “I miei nonni, i miei angeli”
Le idee dei bambini
Hai mai ascoltato le idee dei bambini? La visione del mondo dei più piccoli è cosi bella quando è libera dal condizionamento degli adulti, da farci percepire la visione di un futuro possibile. Per questo mi piace ascoltarli, sentire i loro progetti, le loro idee, persino le parole che storpiano sono delle piccole favole cheContinua a leggere “Le idee dei bambini”
Lo stupore nei bambini
Una delle emozioni che mi guida di più nella scrittura così come nell’illustrazione è lo stupore dei bambini. Tutti abbiamo bisogno di meravigliarci, di provare emozioni positive, inaspettate, forti. Mi viene in mente il critico Anton Ego che alla fine del film, dopo aver stravolto la sua intera esistenza per la forte emozione provata, diceContinua a leggere “Lo stupore nei bambini”