Per il secondo giorno dell’Avvento propongo un racconto che prende spunto da una leggenda della Germania che racconta come è nato l’uso della decorazione natalizia per abbellire gli alberi di Natale. La favola può essere letta ai più piccoli o ascoltata sul canale Buonanotte Bambini. Puoi scaricare le schede gioco e la pagina del tuoContinua a leggere “La ghirlanda di Natale”
Archivi della categoria: Senza categoria
Il mare che….
Penso di essere fortunata nel poter frequentare bambini in età prescolare perchè mi permetto ancora di pensare come una bambina, immaginando che in fondo tutto sia possibile in qualche modo. Le mie favole nascono dall’ascolto dei loro piccoli desideri, sogni ma anche dal voler comunicare una capacità di sognare che a volte mi sembra troppoContinua a leggere “Il mare che….”
Laboratori di lettura “free pass”
Leggere è importante perchè formativo, di stimolo al linguaggio e alla capacità di ascolto ed è questo il punto sul quale voglio soffermarmi. Da piccoli i bambini ascoltano i grandi che leggono o raccontano le favole: questo è un tipo di lettura indiretta che li abitua all’uso della capacità di “ascoltare”, da cui nasce riflessione,Continua a leggere “Laboratori di lettura “free pass””
Buona Pasqua
Quante uova colorate tutte belle impacchettate: dentro c’è del cioccolato che aspetta di essere assaggiato. Poi arriva la sorpresa, che è sempre inattesa. Ma il più bello della festa è quella piccola richiesta, di un giorno più sereno che non scorra in un baleno. Buona Pasqua con un sorriso che resti sempre sul tuo belContinua a leggere “Buona Pasqua”
Prospettive floreali
Cosa aspetti? Petali sotto vento, bagni di Sole. gb
Leggi una favola!
Tutti possono leggere una favola, non è necessario avere doti particolari se non il cuore di donare il proprio tempo a chi ci ascolta ma anche a noi stessi. Il progetto della Radio Buonanotte Bambini sta andando bene e questo mi rende felice perchè il mio obiettivo principale era di dimostrare che non è importante avere unaContinua a leggere “Leggi una favola!”
Il mio gatto
I gatti mi piacciono più dei cani perchè sono indipendenti e l’amore unito all’indipendenza non è mai una necessità ma una scelta. Scegliere è sempre importante: ti aiuta a crescere, a sostenerti, ad amare, a essere un buon amico. Per questo scrivo storie sui gatti, come il mio gatto, il gatto e il ratto .
Leggere una favola
Ormai sono pochi i momenti che passiamo con i nostri figli, per via della frenesia a cui siamo tutti soggetti, piccoli compresi. Leggere una favola è un momento di rilassamento e di comunicazione importante che fa bene tanto ai bambini quanto agli adulti. Un recente studio nell’Ohio presso l’Ospedale pediatrico di Cincinnati, ha dimostrato cheContinua a leggere “Leggere una favola”
Mamma Merla, filastrocca di fine gennaio
La tradizione ci racconta che gli ultimi 3 giorni di gennaio (o gli ultimi due e il primo febbraio) siano detti “i giorni della merla”, giorni più freddi dell’anno perchè siamo nel cuore dell’inverno. Questo non è del tutto vero, soprattutto negli ultimi decenni ma nel tempo del detto popolare c’erano inverni diversi. La leggenda narra cheContinua a leggere “Mamma Merla, filastrocca di fine gennaio”
Scrivi alla fatina
Per i bambini la scrittura è un esercizio di scoperta, di se stessi, della propria identità ma anche dei propri desideri. Si parla tanto di desideri e di realizzazione e chi meglio dei bambini può capire questo? Scrivere la letterina alla fatina, all’angioletto, a Babbo Natale e a quanti altri destinatari magici e accoglienti, liContinua a leggere “Scrivi alla fatina”