Ho disegnato questo angioletto durante un bellissimo viaggio che ho fatto in Germania con mia mamma. Ero sull’autobus con lei vicino, fuori nevicava. Ho detto a questo angioletto di venire da te per darti un bacio. Tanti auguri mamma, ora sei un dolce angelo anche tu. Giuseppina
Archivi della categoria: favole
Il ricordo di una favola
Ombrina è un libro che mi è piaciuto tantissimo illustrare. E’ nato nel giardino di mia mamma dove ho passato tanto tempo con lei. Quell’estate ho visto un’ombra strana che mi è passata vicino. Era una piccola libellula, bellissima che è volata via velocemente. Poi è tornata e così mi ha raccontato di quella voltaContinua a leggere “Il ricordo di una favola”
Come nasce una favola
Le favole nascono dalla fantasia e dalle emozioni. Sono un po’ come delle poesie, delle canzoni. Personalmente non ho un piano di lavoro quando scrivo delle favole, nascono improvvisamente, è il loro momento. Dopo inizia il lavoro duro, attraverso il perfezionamento del testo, lo studio dell’illustrazione, la prova di lettura attraverso i miei lettori diContinua a leggere “Come nasce una favola”
I miei nonni, i miei angeli
Non ho conosciuto i miei nonni, oggi è diverso. Mio figlio è cresciuto con l’amore dei miei genitori. Chiamava “papà nonno” mio padre come forse si usava un tempo, anticamente. E’ un grande dono poter vivere i nonni ogni giorno come capita adesso per esigenze, necessità. E’ un grande dono per i bambini poter godereContinua a leggere “I miei nonni, i miei angeli”
Le idee dei bambini
Hai mai ascoltato le idee dei bambini? La visione del mondo dei più piccoli è cosi bella quando è libera dal condizionamento degli adulti, da farci percepire la visione di un futuro possibile. Per questo mi piace ascoltarli, sentire i loro progetti, le loro idee, persino le parole che storpiano sono delle piccole favole cheContinua a leggere “Le idee dei bambini”
Lo stupore nei bambini
Una delle emozioni che mi guida di più nella scrittura così come nell’illustrazione è lo stupore dei bambini. Tutti abbiamo bisogno di meravigliarci, di provare emozioni positive, inaspettate, forti. Mi viene in mente il critico Anton Ego che alla fine del film, dopo aver stravolto la sua intera esistenza per la forte emozione provata, diceContinua a leggere “Lo stupore nei bambini”
Mistery Box Books
Ho dei lettori molto speciali! Grazie a Doriana e alla sua super indecisione, ho ideato una mistery box books speciale che è piaciuta tantissimo e che ha dato il via a questa iniziativa molto gradita da parte dei bambini di ogni età. A me piace sorprendere e fare regali, per questo amo particolarmente il Natale,Continua a leggere “Mistery Box Books”
La principessa e l’ape regina
Ti ho già parlato della mia apina Bi. Un progetto con cui ho partecipato a un corso di illustrazione con un grande artista cileno. Mi piace imparare nuove cose e soprattutto aprire i miei orizzonti perchè non basta la fantasia per scrivere favole. Bisogna costruire una professione che è bellissima ma anche di grande responsabilità. Continua a leggere “La principessa e l’ape regina”
Una piccola Bi
Nella #giornata mondiale delle #api, ti presento la mia nuova amica MyBee che è un’apina #magica molto speciale. In questi giorni mi ha raccontato tante storie nuove che presto raccoglierò in un #libro per i più piccoli. Le api sono molto importanti nella natura e questa giornata cerca di ricordare a tutti che è necessarioContinua a leggere “Una piccola Bi”
Arianna, la brava infermiera
Per la #giornata mondiale degli infermieri ho pensato a una #favola dolce, tenera, come le persone buone, gli #abbracci e le cose belle. Arianna ci racconta una piccola storia che voglio dedicare a tutti gli #infermieri, ringraziandoli per il loro lavoro e la loro professionalità. Ciao bambini, buone favole e fate tanti bei sogni. AscoltaContinua a leggere “Arianna, la brava infermiera”