Anche quest’anno presento il mio libro su San Martino, una figura che mi ha commosso e intenerito dopo che ne ho studiato la storia. Ho voluto parlare della tradizione molto diffusa nel nord Europa attraverso la narrazione in filastrocca e il progetto di costruzione della lanterna che grazie all’Asilo Neverland di Sangano, il giorno 16 novembre presenteremo con un laboratorio mamma-figlio.
Il progetto è flessibile e adatto a tutti i bambini di qualsiasi età perchè prevede diversi gradi di difficoltà e di esperienza manuale. Per quest’anno ho introdotto anche la canzone con cui i bambini tedeschi (popolo particolarmente affezionato alla festa del Santo) accompagnano la camminata con le lanterne fatte a mano. In Germania la festa di chiama “laternenumzug”.
La lanterna è un simbolo di quella luce che ora diminuisce e che accompagnerà la stagione buia fino all’arrivo del Natale. Una luce che i bambini accenderanno sul davanzale per accendere la speranza nel mondo perchè in fondo sono loro la speranza per tutti noi.
Buona festa di San Martino a tutti!
scarica il disegno, ritaglia e colora per la tua lanterna di San Martino
Una opinione su "Le lanterne di San Martino"